IL LINGUAGGIO MUSICALE DAL SETTECENTO AL NOVECENTO

ciclo di conferenze di Marco Vincenzi

ingresso gratuito

Biblioteca Universitaria di Genova

AMICI FESTIVAL DELLA SCIENZA APS

L’Associazione riunisce persone animate da curiosità e passione verso la Scienza, che vedono nella manifestazione genovese un’occasione unica per affrontare le problematiche più attuali della ricerca confrontandosi con i massimi esperti italiani e internazionali.

L’Associazione è aperta a tutti coloro che credono nell’importanza del Festival e lo vogliono sostenere: singole persone, gruppi, associazioni… e naturalmente scuole, che possono iscriversi gratuitamente qualificando così la loro attenzione verso l’innovazione in campo scientifico.

L’Associazione non ha scopo di lucro, e si propone l’adozione di iniziative volte a valorizzare e promuovere la diffusione della cultura scientifica a livello territoriale e nazionale. Con specifico riferimento al Festival della Scienza, organizza l’accoglienza di numerosi scienziati e relatori italiani e stranieri nelle case private, rinnovando l’antica tradizione dei Rolli genovesi, quando le famiglie nobili ospitavano nelle proprie dimore le personalità di passaggio nella città: ad oggi sono moltissime le famiglie che hanno aperto le proprie case a studiosi di tutto il mondo!

L’Associazione è aperta al contributo di idee e progetti di tutti gli Amici!

Arrivederci al 2023

30mila studenti da 14 regioni in Italia, 35mila visite in Piazza delle Feste, 37mila a Palazzo Ducale e 220mila presenze complessive. Sono numeri importanti … continua a leggere

EVENTI 2023

La Linfa: il segreto dei segreti

La Linfa: il segreto dei segreti

3 marzo ore 19:30 "Saloni delle Feste" di Palazzo Imperiale, piazza Campetto 8A - 16123 GenovaLa Linfa: il segreto dei segreti Una storia d’amore per la Scienza e per la Medicina nel rapporto tra Maestri ed Allievi del ‘600  ...

leggi tutto
Presentazione Festival della Scienza 2022

Presentazione Festival della Scienza 2022

Carissimi Soci e Simpatizzanti,   siamo lieti di invitarti il giorno 29 settembre presso la nostra sede di Palazzo Imperiale piazza Campetto 8 alle ore 18:30.  Il Presidente Marco Pallavicini e la Direttrice Fulvia Mangili ci presenteranno in...

leggi tutto
BLIND TAG

BLIND TAG

Progetto BlindTag   Sistema informativo e di orientamento per non vedenti     BlindTag nasce dall’esigenza delle persone non vedenti di identificare un luogo ben preciso sia come direzione che distanza. E' un sistema composto da un...

leggi tutto
Assemblea Soci 2022

Assemblea Soci 2022

Invitiamo tutti i nostri associati a partecipare all'Assemblea Soci 2022, che si terrà  in prima convocazione il giorno 26/04/2022 alle ore 00.30 e in seconda convocazione il giorno 27/04/2022 alle ore 16.00 Cliccando sulle immagini sottostanti è...

leggi tutto
CAR- T Destinazione Futuro

CAR- T Destinazione Futuro

CAR- T Destinazione Futuro è il titolo della conferenza stampa organizzata da AIL (Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma) il giorno 8 aprile 2022, alle ore 11:30 a Torino, per presentare la nuova frontiere delle cure oncologiche,...

leggi tutto